![]() |
Dalla Gioventù Italiana Berlino al Club Italia 80 e. V. |
Da più di 40 anni il Club Italia 80 e.V. offre la possibilità di giocare al calcio. Attualmente 140 persone (giovani e meno giovani) usufruiscono di questa possibilità. Il Club Italia rappresenta un "ponte sportivo" fra le diverse associazioni tedesche e italiane e i ca. 13.000 connazionali che vivono a Berlino. Il calcio é naturalmente l'attività sportiva principale. Se abbiamo svegliato il Vostro interesse per una attività agonistica o se siete interessati ad un discorso di sponsoring, allora non titubate ma contattateci. |
1963 GIB (Gioventù Italiana Berlino) |
1970 Azzurri, Caffè Sport, Capri e Bella Italia |
1980 Nasce il Club Italia 1980 e. V. |
1990 Club Italia sale di categoria (dalla Kreisliga alla Bezirksliga) |
2000 Il Club Italia è di nuovo nella Bezirksliga |
1963 Fondazione della Gioventù Italiana Berlino |
Su iniziativa di Don Luigi Fraccari, direttore della Missione Cattolica, si crea nel 1963 l'associazione sportiva Gioventù Italiana Berlino (GIB).
|
top |
Anni 70: "Azzurri", "Caffè Sport", "Capri" e "Bella Italia" |
![]() |
GIB nel 1970
|
top |
1980: Nasce il Club Italia 1980 e.V. |
Dopo quasi 10 anni di attività sportiva, accompagnata spesso da difficoltà di finanziamento, la Gioventù Italiana Berlino fa la fusione con la società della Bella Italia. Nel 1984 il Club Italia ha in attivo due squadre le quali finalmente possono allenarsi nello stadio di Berlino-Westend. Assieme alla vittoria della Coppa amatori di Berlino il Club Italia vince anche il campionato e quindi sale di categoria (nella Stadtliga) sotto la dirigenza di Filippo Sabato e Egidio Fiore. Nel 1991 viene creata una squadra di giovanissimi (8 - 10 anni) la quale partecipa al campionato berlinese. |
top |
1990: Club Italia sale velocemente di categoria |
|
top |
2000: Club Italia risale nella Bezirksliga |
Nel campionato 2000/2001, sempre con la stessa presidenza e con lo stesso allenatore, la prima squadra del Club Italia riesce di nuovo a salire nella Bezirksliga. Anche la seconda squadra, con Roberto Impronti come allenatore, sale nello stesso anno di categoria (dalla Kreisliga D alla Kreisliga C). |
top |